Trova il circolo più vicino a te
La tessera associativa
Si può aderire all’Arci richiedendo la tessera in uno dei nostri circoli diffusi su tutto il territorio provinciale, oppure presso il nostro Comitati Territoriali.
La tessera ha validità annuale, dal 1 gennaio al 31 dicembre, è valida su tutto il territorio nazionale e il suo costo varia a seconda dei servizi offerti dal circolo e dalla struttura locale dell’Arci.
La tessera da diritto al socio di partecipare alle attività dei circoli e ad ogni momento della vita democratica dell’associazione. Inoltre, permette ai soci di accedere ai servizi forniti dal circolo, dall’associazione a livello locale e a livello nazionale. Per conoscere i servizi associativi potrai metterti in contatto direttamente con le strutture territoriali locali.
Scopri le convenzioni e le opportunità offerte ai soci.
La tessera dirigenti
È la tessera che viene rilasciata ai soci dirigenti di circolo, comitato territoriale, regionale e sede nazionale. Oltre ai servizi della tessera ordinaria, offre importanti coperture assicurative UNIPOL (responsabilità civile, tutela giudiziaria, infortuni, etc.) legate al lavoro degli operatori associativi che svolgono funzioni di direzione e coordinamento.
Il decalogo dei soci
Hai scelto liberamente di diventare un socio dell’Arci e la tua tessera ti permette ora l’ingresso in un universo ricco e multiforme: l’universo dei circoli. Diventi così protagonista della nostra associazione; parte attiva con i suoi diritti e i suoi doveri; fruitore a pieno titolo di servizi e attività ma tu stesso impegnato a dare idee ed energie alla loro creazione e alla loro migliore qualità.
Quando il circolo dove ti sei iscritto è nato, i suoi fondatori erano certi che le attività nate dalle loro passioni sarebbero state motivo di allegria, di riflessione, di giocosità e di impegno anche per tutti coloro che avrebbero potuto e saputo avvicinare.
Questa era, ed è ancora adesso, la loro grande e semplice idea.
Ma ora non è più solo loro. È anche tua. Sei anche tu, insomma, insieme agli altri soci, responsabile del futuro di quell’idea. Allora, sappi innanzitutto quali sono le prime cose che ti si chiedono e quelle che devi chiedere….
Essere socio vuol dire:
E infine ricorda che il gioco, la gioia e la felicità sono beni inalienabili di tutti che ognuno ha il diritto di preservare
Puoi trovarci presso la nostra sede.
Abbiamo 146 visitatori e nessun utente online